top of page

I soci fondatori

IMG-20160720-WA0003.jpg

Luisa Alladio - Editor del sito e membro del Consiglio Direttivo

Sono laureata in Lingue e Civiltà dell'Asia e dell'Africa presso l'Università di Torino, con una tesi incentrata sulle condizioni lavorative e di organizzazione sindacale delle venditrici di strada della città di Delhi. La mia ricerca mi ha portato ad interessarmi principalmente di tematiche relative al lavoro informale, intrecciate con l'attuale situazione politico-economica del paese, ma resta vivo il mio interesse per la lingua e la letteratura hindī contemporanea.

Vale Bonente.jpg

Valentina Bonente - Editor account Facebook e Instagram

Mi sono laureata nel 2015 in Lingue, Culture e Società dell'Asia e dell'Africa Mediterranea presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, ed ho conseguito presso la medesima università la laurea magistrale in Lingue e Civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea nel 2018. Nello specifico, ho studiato lingua hindi, storia e letteratura indiana. L'interesse per tutto ciò che riguarda il subcontinente mi è stato trasmesso dalla mia famiglia fin da bambina. I miei interessi sono soprattutto gli aspetti sociali e i relativi problemi di questo immenso Paese.

Snapshot_20121023_1.JPG

Francesca Brunelli - Editor del sito e membro del Consiglio Direttivo

Dopo la laurea in hindī presso l’università Ca’ Foscari di Venezia, ho proseguito i miei studi a Torino con una magistrale in Antropologia Culturale ed Etnologia. Sono interessata all’India contemporanea, ai cambiamenti sociali, politici e culturali che sta vivendo. Nutro un interesse verso le dinamiche e i processi migratori, in particolare quelli che dal subcontinente indiano conducono in Italia e in Europa. Oggetto della mia tesi magistrale è stato infatti il gioco del cricket a Torino. Da un paio di anni tengo inoltre un corso di hindi a Verona, presso l’associazione InAsia.

Carbone Paola.png

Paola Carbone

Mi sono laureata alla in "Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa" all'Università di Torino. Nell'ultimo periodo il mio interesse si è concentrato sulla politica indiana con un focus particolare sul primo ministro Modi. Rimane sempre presente la passione per la lingua hindī e urdu e per i film di Bollywood.

Drocco Andrea.jpg

Andrea Drocco - Presidente del Consiglio Direttivo

A partire dagli anni del mio Dottorato di Ricerca in Studi Indologici e Tibetologici (Università di Torino), il mio principale campo d’indagine è la linguistica indo-aria, con particolare riferimento al mutamento diacronico di alcune peculiarità sintattiche e morfosintattiche della hindī sviluppatesi a partire dal XVI secolo. Al contempo ho anche dedicato attenzione ad alcuni aspetti del lessico indiano nella sua evoluzione storica e alla tradizione grammaticale pracrita. Attualmente mi sto occupando della la storia della lingua hindī attraverso i testi che più rappresentano l’evoluzione diacronica di tale lingua: particolare enfasi è data all’analisi del processo di standardizzazione della hindī avvenuto nel corso del XIX e XX secolo.

Ferrero Valentina.jpg

Valentina Ferrero - Tesoriere del Consiglio Direttivo

Sono una studentessa di Lingue e Civiltà dell'Asia e dell'Africa presso l'Università degli Studi di Torino. Il mio percorso per la laurea triennale è stato incentrato fondamentalmente sullo studio della tradizione del sanscrito classico. Il mio interesse principale riguarda la grammatica sanscrita e il mio obiettivo è quello di proseguire gli studi per approfondire le conoscenze relative al subcontinente indiano.

vector4.JPG

Lizzy Catherine Galiazzo

Ho conseguito la laurea magistrale in Lingue e civiltà dell'Asia e dell'Africa Mediterranea in hindī e sanscrito presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia. Ho interesse per lo studio della lingua sanscrita e, più in generale, dei contesti storico filosofici in cui essa si è sviluppata e tramandata. Negli ultimi anni mi sto dedicando, in particolare, alla grammatica sanscrita, alla traduzione e all'approfondimento di testi di filosofia e logica prodotti nel subcontinente indiano.

Ghirardi Veronica.jpg

Veronica Ghirardi - Segretario del Consiglio Direttivo

Con la tesi di laurea specialistica mi sono avvicinata alla letteratura hindī di fine Novecento e sto attualmente proseguendo la mia formazione in questo ambito. Sto infatti svolgendo un dottorato di ricerca presso l’Università degli Studi di Torino, dedicandomi al romanzo hindī degli anni Novanta e alle sue possibili correlazioni con il postmodernismo.

Orsola.jpg

Orsola Risato - Editor account Facebook e Instagram

A seguito della laurea in lingua hindī all’Università Ca’ Foscari di Venezia, sto proseguendo il percorso frequentando la laurea magistrale corrispondente, presso la stessa università. I miei studi si sono finora concentrati su aspetti linguistici e sociolinguistici di questo paese, e per questo mi interesso ad aspetti collaterali della lingua come letteratura, cinema e linguaggio della politica. Mi sto inoltre avvicinando a studi sullo sviluppo economico sostenibile in India.

Stura Martina.jpeg

Martina Stura - Membro del Consiglio Direttivo

Sto per completare la laurea magistrale in lingua hindī presso l’Università di Torino, proseguendo un percorso iniziato alla Ca’ Foscari di Venezia con la triennale. Dell’India mi interessa la tradizione che si mescola alla modernità e l’attualità politica, economica e sociale. Mi sto avvicinando al tema della costruzione dell’identità e mi tengo aggiornata sugli ultimi successi di musica e cinema, sia per la lingua che come fenomeno in sé.

Marianna Valente.jpg

Marianna Valente

Sono iscritta al corso di laurea magistrale di lingua hindi all’università Ca’ Foscari di Venezia, dove ho conseguito la laurea triennale nello studio della la stessa lingua. L’interesse per l’India è sorto in seguito alla scoperta del cinema indiano che mi ha spinto ad approfondire la lingua e la cultura di questo paese.

bottom of page